Gala Pietro Mascagni

Collesalvetti, Sala Spettacolo

Domenica 26 Febbraio, ore 17.00

Programma della serata:

PRIMA PARTE

da Cavalleria rusticana: Siciliana (tenore: Stefano Cresci)

da L’amico Fritz: “Son pochi fiori” (soprano: Rosa Pérez Suárez)

da L’amico Fritz: “Per voi ghiottoni inutili” (baritono: Michele Pierleoni)

da Zanetto: “Io qui potrei forse restare” (mezzosoprano: Marta Leung)

da Cavalleria rusticana: “Oh! Il signore vi manda, compar Alfio” (soprano: Rosa Pérez Suárez, baritono: Michele Pierleoni)

Al pianoforte: Eugenio Milazzo

SECONDA PARTE

da L’amico Fritz: “Laceri, miseri” (mezzosoprano: Marta Leung)

da Cavalleria rusticana: “Tu qui, Santuzza” (tenore: Stefano Cresci, soprano: Rosa Pérez Suárez, mezzosoprano: Marta Leung)

da Le maschere: Aria di Tartaglia (baritono: Michele Pierleoni)

da L’amico Fritz: “O pallida che un giorno mi guardasti” (mezzosoprano: Marta Leung)

da Lodoletta: “Flammen, perdonami” (soprano: Rosa Pérez Suárez)

da Cavalleria rusticana: Addio alla madre (tenore: Stefano Cresci, mezzosoprano: Marta Leung)

All'evento:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Cantanti:

Scarica il C.V. in formato .pdf
Scarica il C.V. in formato .pdf
Scarica il C.V. in formato .pdf

Presenta la serata:

Eugenio Milazzo

Informazioni sul presentatore

con la partecipazione di:

Nicola Lischi

Informazioni sull'ospite

Nato a Livorno, ho studiato pianoforte, teoria e solfeggio privatamente, e canto con Gino Bechi, Rosetta Noli e Carlo Bergonzi. Mi sono trasferito molto giovane A New York, diventando il corrispondente americano della rivista “L’Opera” e della trasmissione radiofonica RAI “La Barcaccia”.  Ho organizzato alcune edizioni del concorso di canto “Altamura/Enrico Caruso” di New York, che aveva Giulietta Simionato come madrina della giuria.  Ho fatto parte della giuria di una delle edizioni del concorso “Licia Albanese-Puccini Foundation” sempre di New York.  Per diversi anni sono stato agente/manager per l’agenzia Prima Americas.  Attualmente collaboro con Rete Toscana Classica, la rivista “Opera Britannia” e il web-magazine “GBOpera”.

Vuoi partecipare come spettatore alla serata?

Visita la pagina di Booking Show e prenota la tua serata.